|
L'IDEA
La JEPSSEN nasce nel 1984, alle soglie del terzo millennio,da
un'idea rivoluzionaria della fondatrice MarinaTaglialavore,con
un unico ed importante obiettivo: creare una nuova tecnologia
capace di estendere le potenzialità umane per migliorare
la qualità della vita.
Questo obiettivo trae
origine da diverse constatazioni sia “filosofiche”
sia di mercato:
• le conoscenze scientifiche, in special modo quelle legate
all’elettronica, negli ultimi decenni hanno avuto un enorme
sviluppo;
• malgrado esse siano cresciute a dismisura non hanno generato
soluzioni unitarie che ponessero le basi per un “nuovo concetto
di tecnologia”, destinata non più a singole applicazioni
ma capaci di contenere tutte le soluzioni possibili riconducibili
alla sfera delle attività umane;
• l’uomo, nella sua costante evoluzione, aumentando
le conoscenze ha sempre immaginato nuovi scenari, nuovi modelli
di vita e nuovi strumenti da impiegare per migliorare la propria
qualità di vita; proprio questa continua esigenza di evoluzione
gli ha fatto ipotizzare, nei romanzi o nei film di fantascienza,
l’uso di una unica tecnologia in grado di fare tutto;
• culturalmente l’uomo era pronto a comprendere il
suo futuro ma, paradossalmente, non le aziende di elettronica.
La JEPSSEN nasce con
l’obiettivo di soddisfare l’esigenza originale materializzando
l’idea di un’unica tecnologia in grado di generare
tutte le applicazioni, per un uso personale, familiare o lavorativo.
Le
scelte e gli orientamenti seguiti da Jepssen per il conseguimento
di questo obiettivo sono confluiti nel progetto, denominato “Total
Project”, i cui must si possono così riassumere:
• qualsiasi apparecchiatura elettrica ed elettronica deve
potere essere gestita da un unico controllore;
• tecnologia assolutamente modulare composta da una infinità
di “mattoni” (componenti hardware/software e apparecchiature
elettriche ed elettroniche che risolvono le problematiche più
svariate) utilizzabili singolarmente o integrabili a piacimento
da subito o in qualsiasi altro momento, per ottenere sempre nuove
e più complete soluzioni; |
• tutti i moduli prodotti dalla Jepssen devono avere un
costo estremamente contenuto, tale da sconsigliare qualsiasi altra
soluzione tecnologica precedente, per far emergere il valore etico
del progetto e per consentirne una immediata e capillare diffusione.
UNA TECNOLOGIA UNICA
La logica del“modello
unitario”, quindi, vuole superare l’assioma che vede
ogni prodotto come un universo chiuso, capace quindi di effettuare
una od un limitato numero di applicazioni, sfruttando invece al
massimo le potenzialità intrinseche di ciascun modulo e
rinnovando, secondo esigenze infinite, le possibilità di
utilizzo.
I principali vantaggi
esprimibili dall’applicazione del modello unitario:
• l’interazione e l’integrazione massima dei
“mattoni tecnologici”: il risultato della somma delle
potenzialità dei singoli componenti risulta costantemente
superiore a quello che otterremmo acquisendo le singole e distinte
capacità operative.
Un sistema unitario consente cioè,
di fare sempre più cose di quante non si potrebbero fare
se utilizzassimo apparecchi dedicati per ciascuna funzione e di
adattarsi alle mutate esigenzedell’utilizzatore, modificandolo
costantemente ogni quando volta diventiutile, vantaggioso o necessario.
• i considerevoli vantaggi economici dovuti all’economia
apportatadall’eliminazione di molti componenti comuni.
Notevole è, infatti, il valore etico della rivoluzione
tecnologia proposta da Jepssen. Nessuno era in grado di acquistare
i singoli “mondi chiusi” per ogni applicazione (di
fatto il consumatore rinunciava ad avere tutto, in quanto impossibilitato
economicamente ad acquistarlo), con Jepssen, adottando la tecnologia
unitaria ottiene una “implosione dei costi”, tutte
le applicazioni non si acquistano, si ottengono “gratuitamente”
dalla semplice combinazione dei vari mattoni.
IL MERCATO
Il
Gruppo Jepssen, oggi, a 35 anni circa dalla sua fondazione, annovera
diverse aziende operanti in Italia e all’estero. La ricerca
e la progettazione è ancora tutta italiana, mentre la produzione
(circa 85%, di cui il 60% in Cina) è stata delocalizzata
nell’area asiatica (Taiwan, Hong Kong, Singapore, Corea,
Cina). |
In particolare nel
mercato interno la Jepssen opera con diverse società del
Gruppo, tra queste, un ruolo strategico viene occupato dalla Hepoc,
a cui ha affidato il compito della divulgazione in Italia della
filosofia Jepssen, mediante la creazione di una rete di negozi
in franchising (JepssenWay).
La Jepssen in Italia
opera direttamente e con altre aziende del Gruppo tramite una rete capillare di Concessionari Autorizzati
(circa 1.600), Distributori, OEM e negozi in franchising,
sparsi omogeneamente su tutto il territorio nazionale.
All’estero, invece,
l’azienda opera, con altre società collegate, con
partners asiatici o tramite distributori e importatori. La maggiore diffusione
dei prodotti Jepssen all’estero è in Europa, Asia
e Stati Uniti.
La
Jepssen, ormai da diversi anni, a garanzia dell’alta qualità
delle sue produzioni, ha ottenuto da uno dei più prestigiosi
enti di certificazione, a livello internazionale, la certificazione
del Sistema Qualità Jepssen ISO 9001:2000.
GLI OBIETTIVI
La scelta di realizzare
un progetto quanto mai ambizioso ed avere avuto la volontà
di affrontarlo con lo spirito di chi è guidato da intenti
umanistici oltre che imprenditoriali è alla base della
repentina evoluzione aziendale.
Una azienda che per
la prima volta si propone di utilizzare il progresso tecnologico
per incidere inmaniera universale sulle generazioni presenti
e future, imponendo un vero e proprio modello culturale di riferimento
e mettendo in secondo piano, anche se in maniera coincidente,
il proprio successo industriale e commerciale.
L'etica che ha
sempre ispirato tutte le iniziative intraprese dalla Jepssen,
sin dalla sua nascita e che si impegna a mantenere, èproprio
la chiave del suo brillante sviluppo; l’unicità delle
soluzioni il suo naturale suggello.
L’impegno di
Jepssen è quello non solo di ritagliarsi una fetta abbondante
di mercato ma grazie a "Total Project" anche quello
di inventarsi un nuovo mercato praticamente inesplorato, imponendosi
come azienda che per caratteristiche tecniche non ha rivali nè
in Italia nè all’estero. |
|
La tecnologia
Jepssen è veramente rivoluzionaria
perchè elimina i limiti tecnologici presenti
nei vari prodotti elettronici ancora oggi immessi
sul mercato
Jepssen è un'industria italiana che ha dato vita,
da un'idea rivoluzionaria, ad un progetto tecnologico
unico al mondo, con l'obbiettivo di restituire
alla tecnologia il suo ruolo originario: accrescere
le nostre potenzialità e migliorare la
qualità della vita.
Una miriade di prodotti
elettronici per le applicazioni più disparate
ha invaso le case, gli uffici, le aziende. Questo
perchè ogni prodotto è un mondo
chiuso, serve ad una sola applicazione, anche
se poi l'elettronica contenuta al suo interno
è sempre la stessa.
Quando si acquista un
telefono cellulare o un forno a microonde o una
fotocopiatrice è come se si fosse pagato
sempre lo stesso prodotto più volte.
Inoltre,
tutti i vari prodotti vengono concepiti per poterne
selezionare le varie funzioni con tasti, manopole,
levette e, quindi, per utilizzarli è necessario
prima apprenderne l'uso.
Eppure nessuno acquista
un telefono per sapere come funziona o per conoscere
a cosa servono i vari tasti: tutti lo acquistano
per fare o ricevere una telefonata. |
Inoltre, siccome
ogni prodotto funziona a suo modo, avere appreso
come funziona un videoregistratore non permette
di utilizzare un climatizzatore.
Questo perchè,
nonostante questi prodotti vengano concepiti da
esseri umani, non sono progettati per essere impiegati
da esseri umani. La nostra specie, invece, ha
un suo modo di funzionare e per comunicare utilizza
la voce.
TECNOLOGIA UNITARIA A MATTONI
la prima rivoluzione è avere creato una tecnologia unitaria ed umanizzata, perchè una è
la specie che la deve utilizzare ed una è
la conquista che si intendeva realizzare con l'utilizzo
di essa: accrescere le nostre potenzialità
per farci vivere meglio.
Una
tecnologia finalmente in grado di comprenderci per
farle eseguire tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
la seconda rivoluzione è strettamente connessa alla prima. La tecnologia
unitaria e umanizzata Jepssen è un
insieme illimitato di mattoni, che producono
in combinazione tra loro tutte le applicazioni
di cui un uomo ha bisogno nelle attività
domestiche o lavorative, sulla stessa filosofia
dei giochi di costruzioni dove la combinazione dei
vari mattoni produce infinite forme.
|
Il consumatore quando acquista una scatola di costruzioni
non compra una forma in particolare ma ha la possibilità
di costruire infinite forme. La combinazione dei
mattoni, nella tecnologia unitaria Jepssen, allo
stesso modo, produce infinite applicazioni:
si possiedono tutte senza averne pagata nessuna in particolare.
TECNOLOGIA ESCLUSIVA
Immaginate
una tecnologia esclusiva, perfettamente integrata, che in casa permetta di sostituire moltissimi
elettrodomestici e di gestire con semplicità
quelli già presenti e che in ufficio prenda il
posto di tante apparecchiature o che renda più
semplice il funzionamento di quelle già esistenti.
Immaginate di vivere o di lavorare
in un ambiente dove la tecnologia che vi circonda può
essere gestita anche con semplici comandi vocali, un
ambiente che sia a misura delle vostre esigenze, e non
viceversa.
Adesso, immaginate di possedere
la tecnologia Jepssen e l' immaginazione è
già superata dalla realtà.
LA
TECNOLOGIA JEPSSEN FUNZIONA COME NOI
|
HandyStation
Potente. Completo. Ultrasottile.
HandyStation è un notebook dotato di un ampio display LED ad alta definizione Full HD da 15,6" 16:9 che unisce la potenza di elaborazione, grazie ai processori Intel a basso consumo e alte prestazioni, appositamente dedicati alle soluzioni portatili, alla completezza della dotazione di serie, oggi indispensabile per un uso personale o lavorativo (smart working) e per la didattica a distanza (smart learning). Dotato di 1 Slot per Hard Disk SSD M.2 fino a 1TB, di uno Slot S-Ata 2.5" fino a 3TB e di memoria ultra veloce, unisce una notevole capacità di archiviazione a una elevata velocità di esecuzione. Disponendo di 2 slot è possibile equipaggiarlo con 2 Hard Disk. Integra una WebCam Full 1080pm lettore impronte digitali, WLan 5G WiFi Dual Mode 2.4/5.8Ghz e Bluetooth 4.0, tastiera multimediale a membrana tattile con tasti retroilluminati e touch mouse pad. Ultra sottile, ultra leggero, ha uno spessore di soli 1,9cm e pesa 1,6kg.
A partire da 399,90 euro+iva (Listino Utente Finale) |
|
PAN 10 Maximo 4
Il massimo. In tutto. Android 10 incluso.
La concezione rivoluzionaria di Jepssen, una tecnologia unitaria per infinite applicazioni disponibile sempre e dappertutto, trova la sua sublimazione nel PAN 10 Maximo 4 - Unlimited Tablet. Dotato di schermo da 10,1¨ IPS LED HD 16:9 1920x1200, ad altissima defizione, luminosità e brillantezza, MultiTouch capacitivo, consente di effettuare tutte le funzioni in modo semplice e naturale. Dotato di processore Octa-Core 64bit, super potente e veloce, 4GB RAM e 64GB ROM, è in grado di svolgere istantaneamente una infinità di funzioni e di applicazioni e di condividerle con tutti gli altri dispositivi in rete. Qualunque sia l'esigenza di connessione e comunicazione - 4G LTE, 3G WCDMA, 2G GSM, WLan, Bluetooth - il PAN è in grado di assicurarle tutte. Con la webcamera a colori da 5 MegaPixel posta sul pannello frontale è possibile usarlo come videotelefono, per le videoconferenze (es: Skype) e la didattica a distanza e con la telecamera da 13 MegaPixel, con FlashLight, AutoFocus e FaceDetection, posta sul pannello posteriore scattare le foto ed effettuare le riprese video in Full HD 2K 1080p HDR.
Consente di navigare su Internet ad altissima velocità tramite il modulo 5G WiFi Dual Mode 2.4/5.8Ghz integrato oppure in modalità 4G LTE (fino a 150Mbps), di ricevere le emittenti Web TV e Radio e i video in Flash (es: YouTube, Netflix, Dazn), di ricevere ed inviare messaggi istantanei, SMS, MMS e di posta elettronica (E-Mail), di comunicare in tempo reale in tutti i social network (es: FaceBook).
E' un navigatore satellitare GPS, per visualizzare le mappe disponibili per ogni percorso (es: Google Maps). Supporta pienamente l'alta definizione Full HD 2K 1080p, in tutti i formati più diffusi, compresi gli MKV, e gli e-book (riviste, giornali, libri, ecc). Estremamente maneggevole e pratico. Le dimensioni del PAN sono davvero compatte perchè ha uno spessore di circa 0,8 cm ed è alto 24,2 cm e largo 17,2cm. Robusto e leggero, grazie allo speciale materiale anti-urto, pesa circa 498gr. La batteria ricaricabile di nuova generazione a polimeri di litio assicura una lunga durata di funzionamento che può raggiungere sino a 16 ore di autonomia in base alla modalità di impiego e fino a 1000 ore in Standby.
In dotazione il cavo USB, il cavo OTG e alimentatore/carica batteria.
189,90 euro+iva (Listino Utente Finale) |
|
|
|
SmartLife
Vivere meglio è una scelta intelligente.
Jepssen è stata tra le prime industrie a proporre soluzioni per l'automazione totale e per migliorare la qualità della vita, inserendole in un concetto più ampio e rivoluzionario, quello della tecnologia unitaria modulare, realizzata a mattoni componibili tra loro illimitatamente, l'unica che può realmente garantire una completa risposta a ogni esigenza. La gamma dei moduli Jepssen SmartLife già disponibili, ai quali se ne aggiungeranno continuamente di nuovi, è concepita per assicurare l'automazione di tutte le attività personali, familiari o aziendali. Ogni modulo svolge una serie di funzioni (sicurezza, illuminazione, riscaldamento e climatizzazione, risparmio energetico, inquinamento ambientale, audio, video, internet, ecc.), combinandoli tra loro si ottengono ulteriori funzioni o le interazioni tra essi. Si possono creare "scenari" e programmazioni temporizzate illimitate oppure impartire comandi immediati. Le applicazioni sono infinite e possono essere cambiate in qualsiasi momento, quando c'è ne bisogno. E' possibile installare le Apps anche nei vari dispositivi con sistema operativo Android o iOs. Tutti i prodotti Jepssen, in questo modo, interagiscono con questi dispositivi (smartphone, tablet, ecc). Le Apps dei moduli SmartLife consentono una facile gestione di tutte le funzioni di automazione, basterà cliccare sulle varie icone o menù oppure comandare tutto con la voce e addirittura chiedere di essere aiutati da un assistente personale, grazie alla compatibilità con Alexa (Amazon Echo) e con Assistant (Google Home).
A partire da 12,90 euro+iva (Listino Utente Finale) |
|
Wifi Mesh
Massima copertura, massima velocità.
Nella visione Jepssen di gestione e condivisione totale delle risorse (Digital Smart Share), i moduli WiFi Mesh assumono un ruolo fondamentale. In casa, in ufficio, nelle scuole, negli alberghi e in qualsiasi realtà commerciale e industriale, la presenza di dispositivi WiFi diventa sempre maggiore così come il numero degli utilizzatori (familiari, impiegati, studenti, ecc.). E' indispensabile una tecnologia che assicuri una perfetta ricezione su qualsiasi dispositivo WiFi e per tutti gli utilizzatori. La soluzione è l'impiego dei moduli Jepssen WiFi Mesh. Ogni modulo WiFi Mesh assicura una copertura omnidirezionale, senza interruzioni di segnale e senza zone d'ombra, di circa 200 mq per un uso interno. Abbinando 2 moduli si ottiene una copertura di circa 350 mq (ideale per una casa o una sede su 2 piani) e di 600 mq con 3 moduli (ideale per una casa o una sede su 3 piani). Si possono utilizzare fino a 10 moduli per estendere ulteriormente il raggio di azione. Incorporano un ricetrasmettitore WiFi 802.11ac Dual Band (2.4Ghz/5Ghz) per assicurare la piena compatibilità con qualsiasi dispositivo compatibile con questi standard. La ricetrasmissione è superveloce e raggiunge fino a 1600Mbps. Finalmente sarà possibile utilizzare computer, tablet PC, smartphone, televisori, ecc. e tutti i prodotti Jepssen, contemporaneamente con una ottima ricezione WiFi. Chiunque si trovi a utilizzare un dispositivo mobile (smartphone, tablet PC) dotato di WiFi sarà libero di muoversi tra le varie stanze o piani senza dover temere una caduta del segnale perchè la copertura sarà garantita automaticamente dal modulo Wifi Mesh, di volta in volta, più vicino.
A partire da 59,90 euro+iva (Listino Utente Finale) |
|
|